Contattaci
S.S. 100 - KM 17 c/o IL BARICENTRO TORRE C 70010 Casamassima (Bari)
Preventivo
info@allaseconda.com
Tel: +39 0808597736
Indietro

Accessibilità eCommerce 2025: Tutto Ciò Che Devi Sapere

Indice

Cosa Significa Accessibilità E-commerce?

L’accessibilità e-commerce si riferisce alla pratica di progettare siti web che siano utilizzabili da tutti, incluse persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive. Un e-commerce accessibile garantisce che chiunque possa navigare, interagire e completare acquisti senza ostacoli.
In un mondo sempre più digitale, è cruciale che le piattaforme online siano inclusive. Questo non è solo un obbligo morale ma anche un’opportunità strategica per le aziende.

La Normativa Europea del 2025

Dal giugno 2025, l’Unione Europea richiederà che tutti gli e-commerce siano conformi a standard specifici di accessibilità. Questa normativa si inserisce nel contesto della Direttiva Europea sull’Accessibilità, che mira a eliminare le barriere digitali.

Cosa Implica per le Aziende

  • Adeguamenti tecnici: Modifiche al codice e al design del sito.
  • Validazione dell’accessibilità: Test regolari per garantire la conformità.
  • Formazione interna: Sensibilizzazione del team aziendale.

Non adeguarsi potrebbe comportare sanzioni significative e una perdita di credibilità.

Perché l’Accessibilità E-commerce è Importante

Inclusione Sociale

Circa 12 milioni di persone in Italia vivono con disabilità che influenzano l’uso del web. Garantire loro accesso agli e-commerce non è solo giusto ma essenziale.

Opportunità di Mercato

Un sito accessibile può attrarre una base di utenti più ampia, aumentando le vendite.

Vantaggi SEO

Google premia i siti accessibili, migliorando il ranking sui motori di ricerca.

Evitare Rischi Legali

Essere conformi alle normative protegge da eventuali controversie legali.

Sfide Comuni nell’Accessibilità Online

  • Design complesso: Elementi grafici che non considerano gli utenti con disabilità visive.
  • Navigazione non intuitiva: Mancanza di etichette e descrizioni chiare.
  • Assenza di alternative: Contenuti multimediali senza sottotitoli o trascrizioni.
  • Form complicati: Campi difficili da compilare per utenti con disabilità motorie.

Come Rendere un E-commerce Accessibile

1. Migliorare il Design

  • Utilizzare colori con contrasto elevato.
  • Garantire che i font siano leggibili.

2. Ottimizzare la Navigazione

  • Implementare menu chiari e intuitivi.
  • Utilizzare breadcrumb per facilitare l’orientamento

3. Aggiungere Alternative

  • Testi descrittivi per le immagini (alt text).
  • Sottotitoli per i video.

4. Validare il Sito

  • Eseguire test con strumenti come WAVE o Lighthouse.
  • Coinvolgere utenti reali con disabilità nei test.

Benefici per le Aziende

Un e-commerce accessibile non è solo un obbligo ma un vantaggio competitivo.

Incremento del Fatturato

Più utenti possono navigare e acquistare sul sito, aumentando le conversioni.

Fidelizzazione

Gli utenti apprezzano le aziende che dimostrano sensibilità sociale.

Miglioramento dell’Immagine Aziendale

Essere conformi alle normative rafforza la reputazione aziendale

Il Nostro Supporto per la Transizione

Adeguare il tuo e-commerce può sembrare complesso, ma non sei solo. La nostra agenzia offre:

  • Analisi preliminare: Valutiamo il livello di accessibilità attuale del tuo sito.
  • Sviluppo su misura: Realizziamo le modifiche necessarie per garantire la conformità.

Affidati alla nostra esperienza per rendere il tuo e-commerce accessibile e pronto per il futuro. Siamo qui per supportarti in ogni fase del processo.