Hai aperto i profili social del tuo brand, ma non sai cosa e quando comunicare? In questo articolo ti spieghiamo perché è importante creare un piano editoriale per i tuoi contenuti social.
Alcuni lo chiamano piano editoriale, altri calendario social, altri ancora cronoprogramma. Qualsiasi sia il suo nome, è fondamentale organizzare, per una corretta gestione dei tuoi profili social, i tuoi contenuti in un piano editoriale social mensile.
Ma partiamo dall’inizio, cos’è un piano editoriale social?
Un piano editoriale social rappresenta il punto di partenza per la gestione della tua comunicazione: si tratta di un documento utile a pianificare la pubblicazione dei tuoi contenuti, come il giorno, orario, topic, visual e copy.
Si tratta di una programmazione attenta e anticipata, l’insieme di quelle azioni strategiche che fanno riferimento a un determinato pubblico con un determinato obiettivo e che ti permetteranno di ottenere grandi risultati in termini di ritorno dell’investimento (ROI).
I vantaggi di avere un piano editoriale
Definire a monte cosa andrai a comunicare nel mese successivo ha molteplici vantaggi. Scopriamoli insieme.
Strategia, mon amour
La pianificazione consente di fissare degli obiettivi SMART, concreti e ben definiti. Ciò significa che, alla fine del mese, analizzando i risultati ottenuti si potrà valutare l’efficacia della strategia di comunicazione adottata e, nel caso, aggiustare il tiro.
Risparmio di tempo, 0 stress
La definizione a monte di ciò che si vuole pubblicare ti permette di programmare con largo anticipo tutti i post sulle diverse piattaforme, senza bucare neanche una data importante.
Ripetizione dei contenuti, no grazie!
Un piano editoriale è un documento e in quanto tale è un ottimo strumento di archiviazione di tutto ciò che hai pubblicato con il passare del tempo. In questo modo, non solo giocherai d’anticipo, ma eviterai anche duplicazioni di contenuto.
A noi piace la fedeltà.
Grazie a un piano editoriale potrai creare degli appuntamenti fissi con i tuoi clienti-utenti, come rubriche tematiche, dirette live, articolo di blog e tanto altro. Questo non farà altro che rafforzare il rapporto tra te e il tuo pubblico (e sì, anche aumentare le vendite!)